Passa alle informazione sul prodotto
1 di 4

Panettone con uvetta senza canditi 750g

Prezzo regolare
€15,20
Prezzo regolare
Il prezzo di liquidazione
€15,20
Imposte incluse.

Panettone senza glassa e canditi con uvetta sultanina, miele ed aromi naturali

Il Panettone di San Patrignano è preparato secondo la ricetta dei nostri maestri e lievito madre che viene curato e lavorato dai ragazzi della comunità, per ottenere un prodotto leggero e fragrante. La sua struttura è il risultato di tre giorni consecutivi di preparazione e nutrimento del lievito madre con doppia lievitazione di 24 ore. Uvette di alta qualità sposano perfettamente l’aromatizzazione naturale derivante dal connubio tra miele e baccelli di vaniglia.

Peso 750 g
Prezzo al kg: 20,27 euro

Prodotto e confezionato da: San Patrignano Società Agricola Cooperativa Sociale, via San Patrignano, 53 – Coriano (RN)- Italy

    Valori nutrizionali

    Valori medi per 100 gr di prodotto 

    Valore energetico (kJ)1673
    Valore energetico (kcal)399
    Grassi totali (g)20
       Di cui acidi grassi saturi12
    Carboidrati (g)48
       Di cui zuccheri23
    Proteine (g)7.8
    Sale (g)0.13

     

    ingredienti

    Ingredienti: farina di grano tenero tipo “0”, uvetta 21,7% (uvetta sultanina, olio di semi di girasole), burro, tuorlo d’uova, zucchero, lievito madre (farina di grano tenero tipo “0”, acqua), miele 1%, sale, estratto di malto (malto d’orzo, acqua, farina di malto di grano tenero), fruttosio,
    aroma naturale, vaniglia in polvere. Può contenere: soia, sesamo, noci, nocciole e mandorle.

    Allergeni: Cereali contenenti glutine (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut) e loro derivati. Uova e prodotti a base di uova. Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio).

    Panettone con uvetta senza canditi 750g
    Panettone con uvetta senza canditi 750g
    Panettone con uvetta senza canditi 750g

    IL METODO ARTIGIANALE

    Un percorso nel gusto che nasce da percorsi di vita

    Salumi, formaggi, prodotti da forno dolci, salati e ricorrenze. Ogni mattina il latte vaccino viene munto, raccolto e trasportato al caseificio per essere trasformato. Al forno tradizione e innovazione si fondono in prodotti unici a lievitazione lunga, senza conservanti. In Norcineria si tramandano ricette di speziatura originali e personalizzate.

    la filiera produttiva